I medici di IppocrateOrg vanno in scena
Tutto esaurito ad Este - Padova - per la prima nazionale di “Ippocrate-una mano sul cuore" lo spettacolo teatrale di Claudio Tomaello sul lavoro dei medici di IppocrateOrg durante la pandemia.
Data di pubblicazione: 03/02/24

Uno spettacolo teatrale che racconta la pandemia
Ha registrato il tutto esaurito la prima nazionale del racconto teatrale di e con Claudio Tomaello andato in scena ieri sera al cinema-teatro Farinelli di Este (Padova). Ippocrate-Una mano sul cuore, questo il titolo dello spettacolo, è dedicato ad IppocrateOrg, ai medici che durante la pandemia hanno continuato a curare, fedeli al loro giuramento, i pazienti colpiti dal Covid e a tutte le vittime che, trovando la morte, non hanno potuto avere degna sepoltura.
Un invito a riflettere e a non dimenticare
L’autore si chiede cosa succederebbe se il grande medico dell’antichità tornasse e ponesse il suo sguardo sull’attuale stato della Medicina. Su questa domanda, costruisce e narra una storia di dolori, sogni, fallimenti, ma anche provvidenziali incontri, e un viaggio con destinazione Kos, profondo e divertente, che risana. Senza mai scadere nella retorica, nella polemica o in accuse, ma solo con l’invito a riflettere e a non dimenticare, l’autore e narratore trevigiano, con delicatezza e poesia, commuove, sorprende, diverte, tenendo viva l’attenzione e la partecipazione emotiva del pubblico durante tutto lo spettacolo.
Dopo il debutto ad Este, sono in fase di programmazione le nuove tappe nel resto d’Italia. Se vuoi saperne di più scrivi a [email protected]