Ritorno alle ORIGINI
Conferenza spettacolo che si svolgerà durante l'anno a Roma, Venezia, Milano e Monopoli. Informazioni dettagliate verranno comunicate a tutti i soci di IppocrateOrg tramite le nostre Newsletter. L'iniziativa sarà gratuita per i soci plus, mentre per tutti gli altri, verrà richiesto un piccolo contributo.
Data di pubblicazione: 05/02/25

L’idea è di aprire un ponte, di ispirare cammini di ritorno alla nostra essenza, quindi ridare
un senso al concetto di “Origini” che riporta sia ad una riconnessione con la Natura che ad una riconnessione con la nostra essenza.
E’ stata scelta la forma di conferenza – spettacolo per presentare in modo creativo le iniziative portate avanti dagli Operatori Sanitari e dai Referenti Territoriali per il benessere di Origini.
Lo spettacolo che, infatti, anticiperà la conferenza, predisporrà il pubblico al dialogo e alla comunione di intenti.
La prima parte dello spettacolo, condotta da Federico Fioretto, vuole essere più simile a un “discorso di Dharma” della tradizione buddhista, ispirante, coinvolgente, legato alle difficoltà del momento attuale ma anche connesso a ciò che vivono le persone in un mondo che è “specchio” della loro interiorità.
Potranno esserci anche momenti interattivi o di dialogo, di scambio con un altro/a protagonista che condivida la stessa visione della vita (es. un operatore sanitario di IppocrateOrg), con una riflessione sull’attualità o su un tema sul quale si vuole aiutare il pubblico a elaborare un atteggiamento che rispecchi “chi siamo” realmente alle nostre “origini”.
L’obiettivo è quello di suscitare un punto di osservazione della realtà e del posizionamento di ciascun individuo all’interno della stessa, che sia diverso, più coerente con chi siamo, con le Leggi della Vita e, naturalmente, generatore di maggior benessere, pace, salute e prosperità.
La seconda parte è, invece, una rappresentazione ridotta sul modello de “L’Uno racconta”
(https://federicofioretto.biz/wp-content/uploads/2023/03/Locandina-Uno-Racconta-finale_light.pdf). Qui la sfida raccolta dal protagonista è non solo quello di improvvisare racconti sulla base degli input del pubblico sollecitati sul momento, ma dovrà coniugare questo aspetto, sicuramente gradito e ormai collaudato che caratterizza lo spettacolo, con la prima parte dell’evento. Le storie che nasceranno dall’interazione tra il protagonista e il pubblico veicoleranno, quindi, naturalmente messaggi positivi e rinforzanti, d’ispirazione a un ritorno “alle Origini”.
La terza parte dello spettacolo sarà invece dedicata alla presentazione delle iniziative di Origini e di IppocrateOrg.
Federico Fioretto
La sua attività “professionale” è quella di Imprenditore, consulente e coach per la sostenibilità, la leadership e la trasformazione dei conflitti. È anche speaker e autore con oltre 35 anni di esperienza internazionale.
Ha condotto per anni eventi di formazione ed esperienze di sviluppo personale e comunicazione, specialmente nel mondo della cura. Conduce seminari di contatto profondo con la Natura attraverso gli Elementi e insegna la lettura degli alberi come pratica di risveglio dell’intuito e della comprensione di sé.
Dal 2022 porta sul palcoscenico L’Uno racconta, spettacolo di improvvisazione teatrale nel quale presta la voce e il gesto al potenziale creativo del pubblico in sala.
L’Uno racconta è un evento parzialmente interattivo nel quale, attraverso storie improvvisate su input del pubblico, le persone in sala possono ricevere messaggi esattamente adatti a loro, utili a risvegliare il potenziale di benessere, di pace, la capacità di creare un’esperienza di vita più desiderabile attraverso un mutamento interiore.