Il Servizio di Assistenza apre alle ore 10.00 nei giorni numericamente pari (2/4/6/8…) e chiude a seconda del numero di richieste già pervenute e della disponibilità dei nostri medici VOLONTARI.
Pur essendo ancora alto il numero dei casi, abbiamo riscontrato che, per la quasi totalità, si tratta di forme lievi.
Nonostante la variante attuale non presenti particolare aggressività, riscontriamo che le persone sono ancora angosciate.
IppocrateOrg per 2 anni ha curato pazienti ammalati durante l’epidemia di Covid 19 e, qualora la gravità della situazione lo richiedesse, saremo pronti a riprendere l’apertura giornaliera.
I nostri medici del servizio di Assistenza 999 sono al lavoro ininterrottamente 24 ore su 24.
In caso di saturazione minore di 94-95 o comunque in diminuzione, difficoltà respiratorie, affanno anche a modesti sforzi, etc., NON DOVETE ATTENDERE DI RIVOLGERVI A NOI E NON DOVETE ATTENDERE DI ESSERE CONTATTATI ma dovete ottenere quanto prima, visita ed eventuale ricovero, contattando con estrema sollecitudine MMG, guardia medica, 118 ovvero recarvi al P.S.
Il Servizio di Assistenza 999 è sempre attivo anche quando sospendiamo la ricezione dei casi di nuovi pazienti! Stiamo seguendo tutti i pazienti che ci hanno contattato.
Richieste inviate in altro modo (E-mail, WhatsApp) non saranno prese in considerazione
999 non è un nostro numero di telefono!
Abbiamo messo a disposizione un servizio gratuito di consulenza ed eventuale assistenza medica COVID.
Una eventuale assistenza diretta a domicilio di un nostro medico va considerata del tutto eccezionale e comunque subordinata alla disponibilità di un nostro medico nella zona di residenza del richiedente.
Il servizio è destinato esclusivamente a persone con diagnosi di COVID o sintomi compatibili e che hanno difficoltà o non sono in grado di rivolgersi ad un servizio medico ovvero MMG, continuità assistenziale (ex guardia medica notturna/festiva), 118.
È importante che ci contattino i pazienti in FASE 0 (asintomatici, tampone positivo) e FASE 1 (febbre, tosse, spossatezza, aumento frequenza cardiaca): le cure, nella primissima fase della malattia, possono contribuire a bloccare il virus o limitare fortemente l’evoluzione verso forme gravi.
In FASE 2 (saturazione minore di 94-95 o comunque in diminuzione, difficoltà respiratorie, affanno anche a modesti sforzi, etc.) NON DOVETE ATTENDERE DI RIVOLGERVI A NOI E NON DOVETE ATTENDERE DI ESSERE CONTATTATI ma dovete ottenere quanto prima visita ed eventuale ricovero contattando con estrema sollecitudine MMG, guardia medica, 118 ovvero recarvi al P.S.
Per motivi tecnici ed etici non verrà risposto a chi chiede informazioni preventive e per prescrizione di farmaci a scopo preventivo.
Per motivi tecnici ed etici non verrà risposto a chi si rivolge al servizio per altra persona, (parenti, amici, conoscenti).
RICOVERO
I nostri medici non hanno la possibilità di intervenire per cure durante il periodo del ricovero ospedaliero.
Richieste inviate in altro modo (E-mail, WhatsApp) non potranno essere prese in considerazione
999 non è un nostro numero di telefono!
Potete accedere al servizio
esclusivamente mediante la compilazione del modulo qui sotto