Inauguriamo la nostra sezione sull’Alimentazione parlando di quanto apparirebbe essere il suo opposto: il Digiuno.
Ho ottenuto l’autorizzazione e l’onore di pubblicare, in esclusiva per IppocrateOrg, la bozza dei primi tre capitoli di un libro che vedrà la sua uscita il prossimo anno. L’autore é un medico verso cui nutro profonda stima e che considero uno tra i maggiori esperti mondiali dello studio degli effetti sull’organismo umano del Digiuno.
Digiuno, quindi, non come pratica fideistica ma come scienza.
Il Dott. Marco Mattorre ha ricercato, con grande passione e interesse, le basi scientifiche dell’azione del digiuno, i meccanismi biologici attraverso i quali interagisce con il sistema endocrino, con quello immunitario, con quello nervoso.
Mattorre é uno studioso del digiuno quale strumento di prevenzione di patologie e quale strumento terapeutico e le sue affermazioni devono sempre essere rigorosamente confermate da dati di laboratorio o da studi scientifici inoppugnabili.
Mauro Rango
Capitolo I – Il digiuno: antiche e moderne virtù